Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio in vitro degli effetti di nanocarriers veicolanti composti bioattivi per la prevenzione della disfunzione vascolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | In vitro study of the effects of bioactive compounds-loaded nanocarriers for the prevention of vascular dysfunctions |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira a valutare le proprietà antinfiammatorie e antiaterogene di nanocarrier caricati con composti bioattivi. Lo studio in vitro sarà condotto utilizzando la linea cellulare endoteliale umana EA.hy926. Gli effetti citotossici dei nanocarrier bioattivi sulle cellule endoteliali saranno valutati mediante diversi saggi di vitalità cellulare. Per determinare i potenziali effetti protettivi dei nanocarrier bioattivi contro l'aterogenesi, le cellule EA.hy926 saranno esposte ai nanocarrier bioattivi e stimolate con molecole pro-infiammatorie. L'espressione di diversi marcatori della disfunzione endoteliale, come le selectine e le molecole di adesione, e la produzione di ROS sarà valutata con tecniche come la citofluorimetria nelle EA.hy926 |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to evaluate the anti-inflammatory and anti-atherogenic properties of nanocarriers loaded with bioactive compounds. The in vitro study will be conducted using the human endothelial cell line EA.hy926. The cytotoxic effects of bioactive nanocarriers on endothelial cells will be assessed by means of different cell viability assays. To determine the potential protective effects of bioactive nanocarriers against atherogenesis, EA.hy926 cells will be exposed to bioactive nanocarriers and stimulated with pro-inflammatory molecules. The expression of various markers of endothelial dysfunction, such as selectins and adhesion molecules, and ROS production will be assessed with techniques such as cytofluorimetry in EA.hy926 |
Data del bando | 09/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unisannio.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell'Università e della Ricerca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | International / Intergovernmental |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Sito web | https://www.mur.gov.it/it |
segrdir.dst@unisannio.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://unisannio.selezionieconcorsi.it/ |