Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Quantum error mitigation per applicazioni a problemi di ottimizzazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quantum error mitigation for optimization problem applications |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 02/PHYS-02 - FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-02/A - Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca comprende 3 parti interconnesse. Studio delle applicazioni e sviluppo dell'algoritmo quantistico: Analizzando applicazioni per le smart grids, come la collocazione delle PMU o la gestione delle risorse nella rete elettrica, si selezionerà un’applicazione di interesse e risolta usando algoritmi quantistici come VQA o QAOA. Analisi dell’impatto del rumore sulle prestazioni dell’algoritmo quantistico: Utilizzando un approccio di simulazione del rumore nei dispositivi fotonici sviluppato con Leonardo S.p.A., si valuterà l’impatto del rumore sulle prestazioni dell’algoritmo. I risultati saranno fondamentali per progettare una strategia di mitigazione degli errori. Sviluppo e benchmarking di tecniche di Quantum Error Mitigation per dispositivi fotonici: Adattando e migliorando strategie esistenti come ZNE, PEC e TEM, si svilupperanno tecniche di mitigazione degli errori per device fotonici. Un benchmarking guiderà il miglioramento o lo sviluppo di nuove tecniche |
Descrizione sintetica in inglese | The research consists of 3 parts. Study of applications and development of the quantum algorithm: By analyzing applications relevant to smart grids, such as the placement of PMUs (Phasor Measurement Units) or the management of resources in the electrical grid, an application of interest will be selected and solved using quantum algorithms: VQA or QAOA. Analysis of the impact of noise on the performance of the quantum algorithm: Using a noise simulation approach in photonic devices developed in collaboration with Leonardo S.p.A., the impact of noise on the performance of the identified algorithm will be evaluated. The results will be essential for designing an error mitigation strategy. Development and benchmarking of Quantum Error Mitigation techniques for photonic de-vices: By adapting and improving existing strategies such as ZNE, PEC, and TEM, error mitigation techniques for photonic devices will be developed. Benchmarking will guide the improvement or development of new techniques |
Data del bando | 09/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://amm.units.it/concorsi/ricerca/conc-51985 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20.267 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | University of Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 24ar979-19FSE) |