Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dalla digitalizzazione all’innovazione nei servizi alla persona erogati dagli enti del Terzo Settore. L’esperienza di Federsolidarietà Friuli Venezia Giulia. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From digitalization to innovation in social services delivered by Third Sector Organizations. The experience of Federsolidarietà Friuli Venezia Giulia. |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE |
S.S.D | GSPS-05/A - Sociologia generale |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di effettuare un’analisi delle modalità in cui si sta realizzando la digitalizzazione nelle cooperative sociali aderenti a Confcooperative FVG-Federsolidarietà che erogano servizi alla persona e degli eventuali processi di innovazione da essa innescati. La ricerca si articola in: fase esplorativa quantitativa di ricognizione dei processi di digitalizzazione in atto su un campione di cooperative - sociali di tipo A aderenti a Confcooperative attive nell’erogazione di servizi sociali, sanitari ed educativi; fase di approfondimento qualitativo, tramite interviste con i dirigenti delle cooperative campionate e focus group con i quadri e con gli operatori delle cooperative campionate, per l’approfondimento dei nuclei tematici emersi dall’analisi quantitativa; fase di comparazione con le esperienze più avanzate conosciute in Spagna attraverso la permanenza per circa un mese presso l’Universidad Complutense de Madrid. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to carry out an analysis of the ways in which digitalization is being carried out in the social cooperatives belonging to Confcooperative FVG-Federsolidarietà that delivery social services and of any innovation processes triggered by it. The research is divided into: quantitative exploratory phase of recognition of the digitalization processes underway on a sample of type A social cooperatives belonging to Confcooperative active in the provision of social, health and educational services; qualitative in-depth phase, through interviews with the managers of the sampled cooperatives and focus groups with the managers (service and/or area coordinators) and with the operators of the sampled cooperatives, for the in-depth analysis of the thematic nuclei that emerged from the quantitative analysis; comparison phase with the most advanced experiences known in Spain through the stay for about a month at the Universidad Complutense de Madrid. |
Data del bando | 14/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://amm.units.it/concorsi/ricerca/conc-52004 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 24ar981-8Uma9) |