Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | GROWS - Game-based Resources for Organizational Wellbeing and Satisfaction |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GROWS - Game-based Resources for Organizational Wellbeing and Satisfaction |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
S.S.D | PSIC-03/B - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto GROWS mira a migliorare il benessere organizzativo e la soddisfazione lavorativa attraverso un approccio formativo innovativo basato su giochi da tavolo, giochi digitali e realtà virtuale. Questa metodologia, in collaborazione con aziende locali, verrà testata per valutarne l'efficacia rispetto alle tradizionali modalità di formazione. L'obiettivo è aumentare la soddisfazione lavorativa, ridurre lo stress lavoro-correlato, promuovere il coinvolgimento lavorativo, rafforzare la collaborazione interna e migliorare il clima organizzativo. A livello regionale, il progetto punta a diffondere le migliori pratiche di benessere organizzativo, stimolare partnership tra imprese e istituzioni accademiche, e promuovere lo sviluppo locale e la formazione continua. La ricerca contribuirà a colmare il divario tra teoria e pratica nel campo del benessere organizzativo e della formazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The GROWS project aims to improve organizational well-being and job satisfaction through an innovative training approach based on board games, digital games, and virtual reality. This methodology, in collaboration with local companies, will be tested to evaluate its effectiveness compared to traditional training methods. The objectives are to increase job satisfaction, reduce work-related stress, promote work engagement, strengthen internal collaboration, and improve organizational climate. Regionally, the project seeks to disseminate best practices in organizational well-being, foster partnerships between businesses and academic institutions, and promote local development and continuous training. The research will help bridge the gap between theory and practice in the fields of organizational well-being and training. |
Data del bando | 14/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://amm.units.it/concorsi/ricerca/conc-52005 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 24ar981-8Uma9) |