Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione di dati non standard ed estremi in serie temporali ambientali multivariate |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling Non-standard data and Extremes in Multivariate Environmental Time series (MNEMET) |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 13/STAT-01 - STATISTICA |
S.S.D | STAT-01/A - Statistica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto risponde al crescente interesse della comunità scientifica per lo sviluppo di metodologie utili ad investigare i fenomeni collegati al cambiamento climatico e il loro impatto sull’ambiente e sulla società. In particolare, il progetto mira a sviluppare nuovi metodi e modelli statistici per lo studio di fenomeni idrologici e meteorologici, coniugando l’analisi temporale e spaziale, con attenzione alle relazioni di dipendenza multivariata complessa che regolano gli eventi estremi e alla stima dei rischi associati a tali fenomeni. Il/la candidato/a prescelto/a sarà coinvolto/a sia nello sviluppo metodologico che nella parte applicata del progetto, che richiederà l’implementazione delle metodologie proposte mediante il pacchetto R, la realizzazione di simulazioni Monte Carlo e l’analisi di dati complessi relativi ad eventi estremi. |
Descrizione sintetica in inglese | The project responds to the growing interest of the scientific community in developing methodologies useful for investigating phenomena related to climate change and their impact on the environment and society. In particular, the project aims to develop new methods and statistical models for the study of hydrological and meteorological phenomena, combining temporal and spatial analysis with attention to the complex multivariate dependence relationships ruling extreme events and the estimation of risks associated with such phenomena. The selected candidate will be involved in both the methodological development and the applied part of the project, which will require the implementation of the proposed methodologies using the R software, the implementation of Monte Carlo simulations, and the analysis of complex data related to extreme events. |
Data del bando | 26/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://amm.units.it/concorsi/ricerca/conc-52035 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20.267 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | University of Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 24ar999-3PRINPNRR) |