Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Management of the controllable resources and of flexibilities service of microgrids and energy communities |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Management of the controllable resources and of flexibility services of microgrids and energy communities |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le comunità energetiche ricevono crescente attenzione per il loro ruolo nella promozione dell'energia pulita e dell'efficientamento. Possono utilizzare sistemi di gestione dell'energia (EMS) per ottimizzare la generazione e gestire risorse controllabili come i sistemi di accumulo di energia a batteria. La programmazione di tali risorse mira a minimizzare i costi di approvvigionamento energetico della comunità, con aggiustamenti infragiornalieri per gestire le incertezze delle previsioni. Il progetto si concentra sulla selezione di metodi per gestire le incertezze del carico e della produzione, bilanciando l'accuratezza e l'efficienza computazionale per gli schedulatori in tempo reale. Un EMS con un programmatore a orizzonte mobile utilizzerà previsioni e prezzi dell'energia aggiornati, richiedendo una previsione semplificata a causa dei vincoli della programmazione in tempo reale. Un simulatore digitale testerà le capacità dell'EMS e lo scambio di dati con i contatori intelligenti. |
Descrizione sintetica in inglese | Renewable Energy Communities (RECs) are gaining attention for their role in promoting clean energy and efficiency. They can rely on Energy Management Systems (EMS) to optimize generation and manage controllable resources like battery energy storage systems. The scheduling of these resources aims to minimize energy procurement costs of the community, with intra-day adjustments to handle forecast uncertainties. The project focuses on selecting methods to manage uncertainties in load and production, balancing accuracy and computational efficiency for real-time schedulers. An EMS with a rolling horizon scheduler will use up-to-date forecasts and energy prices, requiring simplified forecasting due to real-time programming constraints. A digital simulator will test EMS capabilities and data exchange with smart meter measurements. |
Data del bando | 26/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |