Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Geoinformatica e Ambiente, Analisi delle Zone Climatiche Locali e dell'isola di calore urbano mediante tecniche geomatiche, 2024_ASSEGNI_DICA_35 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geoinformatics and Environment, Analysis of Local Climate Zones and Urban Heat Island using geomatic techniques, 2024_ASSEGNI_DICA_35 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Le Zone Climatiche Locali (LCZ) sono un sistema di classificazione atto a categorizzare aree urbane e suburbane in base alle loro caratteristiche fisiche e termiche. Questa classificazione è pensata per urbanisti, architetti, ricercatori e decisori politici per definire strategie di mitigazione delle isole di calore urbano e per monitorare i loro effetti sui microclimi urbani. Le mappe delle LCZ possono essere generate tramite un'adeguata elaborazione di immagini satellitari multi/iperspettrali delle nostre città, integrate con informazioni morfologiche sull'ambiente costruito e sulla vegetazione derivate mediante i GIS. La ricerca rientra in una collaborazione bilaterale tra Italia e Vietnam, supportata lato italiano dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | Local Climate Zones (LCZ) are a classification system used to categorize different urban and suburban areas based on their physical and thermal characteristics. This classification is designed to help urban planners, architects, researchers, and policymakers define strategies for mitigating the Urban Heat Island (UHI) effect and monitor their impact on urban microclimates. LCZ maps can be generated through the appropriate processing of multi/hyperspectral satellite images of our cities, integrated with morphological information about the built environment and vegetation derived from Geographic Information Systems (GIS). The research is part of a bilateral collaboration between Italy and Vietnam, supported on the Italian side by the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation. |
Data del bando | 10/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |