Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La matematica dei campi quantistici interagenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mathematical Interacting Quantum Fields |
G.S.D. | 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è dedicato alla comprensione rigorosa di modelli di QFT su reticolo di rilevanza fisica, come la QED in d=4, il modello elettrodebole, o loro modelli effettivi in d=4 o inferiori. Il progetto intende indagare la rinormalizzabilità della QED 4D e della teoria elettrodebole, e gli effetti del disordine quasi-periodico nei coefficienti di trasporto dei fluidi di Hall e degli isolanti topologici, utilizzando idee e metodi sia della fisica statistica che della QFT, spaziando dal GR alle PDE stocastiche e alle tecniche KAM. Si prevede che l'uso di identità di Ward esatte su reticolo, delle equazioni di Schwinger-Dyson e alcune delle loro implicazioni (ad esempio, il teorema di non rinormalizzazione dell'anomalia di Adler-Bardeen) svolgano un ruolo importante nella realizzazione del progetto |
Descrizione sintetica in inglese | The project is devoted to rigorous understanding of physically relevant lattice QFT models, such as QED in d=4, the electroweak model, or their effective models in d=4 or lower. The project aims to investigate the renormalizability of 4D QED and electroweak theory, and the effects of quasi-periodic disorder in the transport coefficients of Hall fluids and topological insulators, using ideas and methods from both statistical physics and QFT, ranging from GR to stochastic PDEs and KAM techniques. The use of exact Ward identities on lattice, the Schwinger-Dyson equations and some of their implications (e.g., the non-renormalization theorem of the Adler-Bardeen anomaly) are expected to play an important role in the realization of the project |
Data del bando | 26/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.matematicafisica@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|