Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione, realizzazione e test di un sistema fotonico per misurazione di distanza e velocità, Telecomunicazioni e sensoristica, 2024_ASSEGNI_DEIB_127 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design, realization and testing of photonic system for distance and velocity measurement, Communication and sensing, 2024_ASSEGNI_DEIB_127 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a concepire, progettare, implementare e validare sperimentalmente un circuito integrato fotonico (PIC) in silicio per la generazione e la lettura dei segnali ottici utilizzati da un sistema LIDAR per misurare la distanza e la velocità dei bersagli. Il PIC al silicio dovrebbe essere implementato principalmente come chip realizzato in una fonderia commerciale tramite una serie di progetti multipli di wafer e potenzialmente adatto alla produzione in volumi. Il dispositivo include funzionalità passive (splitter, ibrido a 90°, interfaccia di accoppiamento del chip con le fibre) e attive (modulatore IQ, fotorivelatori integrati), richiede un livello di controllo elettronico per la calibrazione e la stabilizzazione e alcuni campioni prototipali devono essere assemblati su una scheda per essere misurati e verificati a livello di sistema. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to conceive, design, implement and experimentally validate a silicon Photonics IC (PIC) for the generation and readout of the light signals used by a LIDAR system to measure distance and velocity of targets. The silicon PIC should be mostly implemented as a chip realized in a commercial foundry by Multiple Projects Wafer runs and potentially suitable for packaging and volume production. The device includes passive (splitter, 90° hybrid, chip coupling interface with fibers) and active (IQ modulator, integrated photodetectors) functionalities, requires an electronic control layer for calibration and stabilization, and some prototype samples have to be assembled on a board in order to be tested at system level. |
Data del bando | 26/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 35346.84 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |