Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | InTake Care: sviluppo e validazione di una soluzione sanitaria digitale innovativa e personalizzata , Natural Language Processing per personalizzare l'interazione vocale per il supporto all'aderenza ai farmaci, 2024_ASSEGNI_DEIB_145 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | InTake Care: development and validation of a novel personalized digital health solution, Natural Language Processing for personalizing vocal interaction to support adherence to drug intake, 2024_ASSEGNI_DEIB_145 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività sono inserite nell'ambito di un progetto di ricerca finanziato dal Ministero della Salute (RF-2021-12374708), relativo allo sviluppo di una nuova soluzione digitale basata sull'uso di assistente vocale per il supporto all'aderenza terapeutica nel paziente cardiovascolare con ipertensione, ed alla relativa sperimentazione e validazione tramite uno studio clinico su una popolazione di pazienti. Nell’ambito di tale progetto, capitanato dall’IRCCS Istituto Auxologico Italiano Ospedale S. Luca, Milano, l’unità di ricerca del DEIB ha in carico lo sviluppo di tale soluzione, l’implementazione di strategie di personalizzazione, e l’analisi dei dati generate durante il trial clinico. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities are in the context of a research program funded by the Italian Ministry of Health (RF-2021-12374708), focused on the development of a novel digital solution based on the use of vocal assistant to support the hypertehsive patient in managing therapeutic adherence, and relevant clinical trial on a patient population. Within such project, headed by the IRCCS Istituto Auxologico Italiano, S. Luca Hospital, Milan, the DEIB research unit is in charge of the development of such solution, the implementation of personalization strategies, and analysis of data collected during the clinical trial. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24455.64 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |