Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Terapia robotica per la riabilitazione di bambini con disturbo dello spettro autistico, Avanzamenti tecnologici per la mitigazione delle fragilità - verso Expo Osaka 2025, 2024_ASSEGNI_DEIB_149 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Robot Enhanced Therapy for Autism Spectrum Disorder children rehabilitation, Technological Advancements for Frailty Mitigation - toward Expo Osaka 2025, 2024_ASSEGNI_DEIB_149 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | La chiave di volta di questa ricerca ruota attorno allo sviluppo e alla diffusione di tecnologie innovative adattate alle esigenze specifiche delle persone fragili. In particolare, la borsa di studio sarà inquadrata in un'ampia ricerca sull'uso di robot a supporto della terapia e della valutazione per i bambini con disturbo dello spettro autistico, in collaborazione con la Fond. don Carlo Gnocchi, concentrandosi sulla Robot Enhanced Therapy. Il ricercatore/la ricercatrice contribuirà ad assicurare un'adeguata visibilità ai risultati della ricerca (pubblicazioni scientifiche e divulgazione al pubblico):"Implementation of Robot-Enhanced Therapy" e "ESCS-ROB Protocol". Speciale attenzione sarà rivolta a presentare il progetto a Expo Osaka 2025 e ad esplorare possibili collaborazioni con ricercatori giapponesi. |
Descrizione sintetica in inglese | The cornerstone of this proposal revolves around the development and deployment of innovative technologies tailored to the specific needs of frail individuals. Specifically, the scholarship will be framed in a large research on the use of robots to support the Therapy and Assessment for children with Autism Spectrum Disorder. Autism Spectrum Disorder (ASD) is a neurodevelopmental condition with social and behavioral deficits. This research, in collaboration with Fondazione don Carlo Gnocchi, aims to use technology to develop new therapeutic and assessment opportunities for autism, focusing on Robot Enhanced Therapy. assure proper visibility to the research results (scientific publications and general public outreach): “Implementation of Robot-Enhanced Therapy” and “ESCS-ROB Protocol”. Special attention will be paid to presenting the project at Expo Osaka 2025 and exploring possible collaborations with Japanese researchers. |
Data del bando | 01/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Japan EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 13 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |