Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stima del contenuto di umidità del suolo basato sulla misura della radiazione cosmica, Analisi dati da rivelatori CRNS(Cosmic Ray Neutron Sensing), 2024_ASSEGNI_DENG_48 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Soil moisture assessment based on cosmic ray detection, Data analysis from detectors for CRNS (Cosmic Ray Neutron Sensing) , 2024_ASSEGNI_DENG_48 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/20 - MISURE E STRUMENTAZIONE NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto muove da una consolidata letteratura che descrive come la distribuzione energetica del campo di radiazione neutronica di origine cosmica venga alterato dalla quantità di umidità nel suolo. La tecnica, denominata CRNS (Cosmic Ray Neutron Sensing) è estremamente promettente nell'ambito dell'agricoltura di precisione, specialmente laddove climi particolarmente secchi rendono preziosa la risorsa idrica. In questo contesto, il programma di ricerca si inserisce all'interno del progetto europeo SoMMet (Soil Moisture Metrology) finanziato nell'ambito del Green Deal. Laddove possibile, la tecnica verrà impiegata anche in altri contesti, quali ad esempio la ricerca perdite in reti idriche. |
Descrizione sintetica in inglese | The project moves from a consolidated literature that describes how the energy distribution of the neutron radiation field of cosmic origin is altered by the amount of humidity in the soil. The technique, called CRNS (Cosmic Ray Neutron Sensing) is extremely promising in the field of precision agriculture, especially where particularly dry climates make water resources precious. In this context, the research program is part of the European SoMMet (Soil Moisture Metrology) project financed under the Green Deal. Where possible, the technique will also be used in other contexts, such as finding leaks in water pipelines. |
Data del bando | 29/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22697.76 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |