Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli ridotti per la simulazione del problema accoppiato fluido-poromeccanico e lo sviluppo di digital twins, Metodi numerici per la poroelasticità multifase in domini complessi., 2024_ASSEGNI_DMAT_14 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reduced order models for the simulation of flow and poro-mechanics and the development of digital twins., Numerical methods for multiphase poroelasticity in complex domains, 2024_ASSEGNI_DMAT_14 |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | La simulazione numerica della fluidodinamica sotterranea, accoppiata alla meccanica, è di fondamentale importanza per uno sfruttamento sicuro del sottosuolo. Il problema presenta un elevato costo computazionale a causa della necessità di considerare diversi scenari e incertezza nei parametri fisici e geometrici, oltre che della complessità dei domini di interesse. Il programma di ricerca si concentrerà sullo sviluppo di modelli ridotti: si lavorerà alla generalizzazione e miglioramento di schemi numerici per modelli ridotti ibrido-dimensionali, per un’efficiente simulazione in presenza di faglie e fratture; inoltre, si sfrutteranno le potenzialità della riduzione di modello tramite reti neurali per ottenere modelli surrogati economici per applicazioni multi-query. L’obiettivo del progetto è quindi quello di sviluppare tecniche computazionali per lo sviluppo di sistemi di tipo digital-twin per descrivere sistemi geologici complessi. |
Descrizione sintetica in inglese | The numerical simulation of coupled flow and geomechanics is of paramount importance for a safe exploitation of the subsoil. The problem has a high computational cost due to the need to account for different scenarios and uncertainty in the physical and geometrical parameters, and to the complexity of the domains of interest. For this reason the research will focus on the development of reduced models: on one hand, we will generalize and improve existing numerical schemes for geometrically reduced models, for an efficient simulation of fractures and faults; on the other hand, we will leverage the potential of neural networks to build cheap surrogate models for multi-query applications. The goal is the development of computational methods for the creation of digital twins of complex geological systems. |
Data del bando | 26/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23510.16 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |