Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie qualitative e indicatori di performance per la rete socio-sanitaria territoriale., Tecnologie per la sicurezza, la salute e il comfort degli utenti negli spazi indoor/outdoor., 2024_ASSEGNI_DABC_40 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Qualitative key strategies and performance indicators for healthcare facilities’ network., Tech for safety, health and user comfort in indoor/outdoor environments., 2024_ASSEGNI_DABC_40 |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | In coerenza con il progetto di ricerca denominato PNRR “Multilayered Urban Sustainability Action” (MUSA) e le attività di ricerca che Design&Health Lab. sta sviluppando relativamente allo Spoke3 “Tecnologia per la sicurezza, la salute e il comfort degli utenti in ambienti interni/esterni”, scopo della posizione di ricerca è quello di esplorare le connessioni tra ospedale e rete socio-sanitaria territoriale, in funzione della rapida evoluzione delle conoscenze scientifiche in materia AI, Med for Tech e digitalizzazione, che potrebbero comportare una rapida obsolescenza degli ospedali. Inoltre, l’ecosistema delle infrastrutture sanitarie nazionali richiede di aggiornare l’approccio valutativo, innovando strumenti di valutazione delle prestazioni delle infrastrutture socio-sanitarie, con specifico riguardo alla sistematizzazione dei Key Performance Indicators (KPI) in termini di incidenza di sostenibilità, esigenze di salute e benessere. |
Descrizione sintetica in inglese | According to the research project PNRR title “Multilayered Urban Sustainability Action” (MUSA), in coherence with the research activities that Design&Health Lab. is developing, related to the Spoke3 “Tech for safety, health and user comfort in indoor/outdoor environments”, aim of the research opportunity is to explore the connections with the hospital, or territorial healthcare facilities, and the fast evolution of scientific knowledge about AI, Med for Tech, and medical technologies, causing of hospitals obsolescence. In addition, the national healthcare infrastructures’ ecosystem requires to update the assessment approach, innovating tools like Post Occupancy Evaluation (POE) performance evaluation, for social and healthcare infrastructures with specific regards to the systematization of Key Performance Indicators (KPI) in terms of incidence of sustainability rather than health & well-being requirements. |
Data del bando | 01/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |