Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un sistema per facilitare il recupero di materie prime critiche da rifiuti elettronici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a system enabling recovery of critical raw materials from electronic waste |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Descrizione sintetica in italiano | Implementazione di un processo di economia circolare per l’industria elettronica, finalizzato all’estrazione di materie prime critiche (materiali di importanza industriale e di approvvigionamento rischioso, elencati dalla Commissione Europea in una apposita lista aggiornata periodicamente), a partire da RAEE. L’attività riguarderà lo sviluppo di tecniche di computer vision, supportate da algoritmi di intelligenza artificiale, per la selezione di diversi tipi di componenti elettronici sulle schede elettroniche dismesse, in modo da aumentare la densità di specifiche materie prime critiche. Tale separazione consentirà di utilizzare processi chimico-fisici finalizzati all’estrazione di specifici materiali, da reimmettere nella catena produttiva dell’industria dei componenti elettronici. |
Descrizione sintetica in inglese | Implementing a circular economy system and process for the electronic industry, aimed at extracting critical raw materials (those with industrial value and with high risk associated to their supply) from WEEE. The activity will build on computer vision techniques, with the aid of artificial intelligence algorithms, for selecting different electronic components on waste circuit boards, so as to increase the density of specific critical raw materials. Such sorting will allow to use chemical-physical processes to extract specific materials, to be provided again to the production chain in electronic components industry. |
Data del bando | 02/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |