Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il mestiere di genitore: il contributo di Ada Prospero Marchesini Gobetti (1902-1968) alla pedagogia, all’educazione familiare e alla letteratura per l’infanzia del Secondo dopoguerra |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Parenthood: the contribution of Ada Prospero Marchesini Gobetti (1902-1968) in post-World War II Italy to pedagogy, family education, and children's literature |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende portare alla luce il pensiero e l’attività in ambito educativo di Ada Prospero Marchesini Gobetti (1902-1968) attraverso lo studio e l’analisi della sua produzione in campo pubblicistico ed editoriale, con particolare riferimento ai documenti d’archivio conservati al Centro Studi Piero Gobetti di Torino. Del lascito intellettuale di Ada Gobetti si approfondiranno i principi educativi fondamentali, la sua visione dell’infanzia, le riflessioni nell’ambito dell’educazione alla genitorialità, della letteratura per l’infanzia e della condizione femminile. Il lavoro di ricerca si avvarrà di un approccio metodologico duplice, utilizzando da un lato gli scritti editi, gli editoriali e gli articoli di Ada Gobetti, dall’altro le carte conservate nel fondo a lei dedicato conservato al Centro Studi Piero Gobetti di Torino, che permetteranno di far luce sulla sua rete di relazioni, la sua attività editoriale e di operatrice culturale ancora non esaminata dalla storiografia. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to shed light on the thought and activity in the field of education of Ada Prospero Marchesini Gobetti (1902-1968) through the study and analysis of her production in the fields of publishing, with particular reference to the archival documents preserved at the Centro Studi Piero Gobetti in Turin. We will want to investigate the fundamental educational principles of Ada Gobetti's thought and activity, her vision of childhood, parenting education, children's literature, and the condition of women. The present research work will develop with two methodological approaches, using, on the one hand, Ada Gobetti's edited writings, editorials, and articles, and on the other hand, the papers preserved in the fund dedicated to her at the Centro Studi Piero Gobetti in Turin, which will shed light on her network of relationships, her publishing activity and her work that has not yet been examined by historiography. |
Data del bando | 30/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE "GIOVANNI MARIA BERTIN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipsceduc.info@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |