Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della biogenesi e dinamica mitocondriale e di marcatori di stress ossidativo in cellule mononucleate isolate da pazienti sopravvissuti ad un cancro infantile. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of mitochondrial biogenesis and dynamics and oxidative stress markers in mononuclear cells isolated from childhood cancer survivors. |
G.S.D. | 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA |
S.S.D | BIOS-12/A - Anatomia umana |
Descrizione sintetica in italiano | I pazienti sopravvissuti ad un cancro infantile sono caratterizzati da danni cellulari associabili ad un invecchiamento precoce. Considerando che lo stress ossidativo non compensato da adeguate difese antiossidanti e l’alterata funzionalità del mitocondrio dovuti ad alterazioni della loro morfologia e dinamica sono alla base dell’invecchiamento cellulare, questo progetto ha lo scopo di verificare se le cellule mononucleate isolate da soggetti sopravvissuti ad un cancro infantile presentano alterazioni nella biogenesi e dinamica mitocondriale e nel profilo ossidativo rispetto a soggetti sani di pari età. |
Descrizione sintetica in inglese | Childhood cancer survivors are characterized by cellular damage associated with early aging. Considering that oxidative stress not compensated by adequate antioxidant defenses and impaired mitochondrial function due to alterations in their morphology and dynamics are at the basis of cellular aging, this project aims to investigate whether mononuclear cells isolated from childhood cancer survivors show alterations in mitochondrial biogenesis and dynamics and the oxidative profile compared to age-matched healthy subjects. |
Data del bando | 02/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |