Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Artificial intelligence per la sostenibilità territoriale, L’uso di strumenti di AI a supporto delle politiche per la resilienza e sostenibilità dei territori, 2024_ASSEGNI_DIG_72 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial intelligence for territorial sustainability, The use of AI tools to support policies for territorial resilience and sustainability, 2024_ASSEGNI_DIG_72 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'attuale panorama competitivo, le tecnologie di intelligenza artificiale (IA) possono svolgere un ruolo rilevante nella promozione della sostenibilità in diversi modi, che vanno dal monitoraggio e dalla conservazione dell'ambiente, all'ottimizzazione energetica, alla risposta ai disastri e alla resilienza, all'equità sociale e all'accessibilità. Il Programma affronterà, in particolare, lo sviluppo di modelli quantitativi, che possano supportare i processi decisionali di organizzazioni private e decisori politici, basandosi sull'integrazione di fonti di dati eterogenee. Il Programma di Ricerca è finanziato da NextGenerationEU, nell'ambito del progetto GRINS -Growing Resilient, INclusive and Sustainable (GRINS PE00000018 – CUP D43C22003110001). |
Descrizione sintetica in inglese | In the current competitive landscape, Artificial Intelligence (AI) technologies can play a relevant role in promoting sustainability in several ways, ranging from environmental monitoring and conservation, energy optimization, disaster response and resilience, to social equality and accessibility. The Program will address, in particular, the development of quatitative models that inform decision-making processes of private organizations and policy makers, relying on the integration of heterogeneous data sources. The Research Program is funded by NextGenerationEU, in the framework of the GRINS -Growing Resilient, INclusive and Sustainable project (GRINS PE00000018 – CUP D43C22003110001). |
Data del bando | 25/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |