Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione climatico-economica-energetica, Valutazione delle politiche climatiche attraverso modelli numerici di valutazione integrata, 2024_ASSEGNI_DIG_78 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Climate-economic-energy modeling, Evaluating climate policies through numerical integrated assessment modeling, 2024_ASSEGNI_DIG_78 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | I candidati lavoreranno allo sviluppo e al mantenimento di modelli numerici dei sistemi accoppiati clima-economia. I modelli includeranno modelli di valutazione integrati e altri strumenti simili. I candidati utilizzeranno questi strumenti per valutare una varietà di politiche climatiche e portare avanti la nostra ricerca su argomenti relativi ai cambiamenti climatici. In particolare, i candidati lavoreranno su uno dei seguenti argomenti: 1. Finanziamenti per il clima. I candidati analizzeranno le esigenze di finanziamento del clima per ridurre le emissioni di gas serra e per adattarsi ai crescenti rischi climatici e, più in generale, studieranno le ripercussioni macrofinanziarie della transizione climatica 2. Ingegneria climatica. I candidati modellizzeranno ed esamineranno le politiche v |
Descrizione sintetica in inglese | The candidates will work on developing and maintaining numerical models of the coupled climate-economy systems. Models will include integrated assessment models and other similar tools. The candidates will use these tools to evaluate a variety of climate policy and carry our research on climate change related topics. In particular, the candidates will work on either of the following topics: 1. Climate finance. Candidates will analysis the climate finance needs for reducing GHG emissions and for adaptating to rising climate risks, and more generally will study the macro-financial repercussions of the climate transition 2. Climate engineering. Candidates will model and examing policies aimed at generating negative emissions of both CO2 and CH4 at scale, evaluating the policy needs in terms |
Data del bando | 25/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 37500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |