Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di sistemi digitali innovativi applicati alla diagnostica di macchine rotanti ed all’energy harvesting |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative digital systems applied to rotating machinery diagnostics and energy harvesting |
G.S.D. | 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
S.S.D | IIND-06/B - Sistemi per l'energia e l'ambiente |
Descrizione sintetica in italiano | L’esperienza maturata nello sviluppo di macchine a strato limite accoppiate a generatori elettrici ad alta velocità ha consentito di sviluppare, recentemente, metodologie innovative sia per la diagnostica delle macchine rotanti, in particolare compressori, sia per il recupero energetico di piccola scala (energy harvesting), finalizzato all’alimentazione di sensori o all’aumento di autonomia energetica di sistemi autonomi. La presente attività ha un duplice scopo: da un lato proseguire nello studio della diagnostica di macchine rotanti su alcuni dimostratori sperimentali mediante sensoristica innovativa, dall’altro sviluppare l’applicazione dei medesimi sensori anche per l’energy harvesting da masse oscillanti. L’assegnista, partendo da una base metodologica esistente, dovrà analizzare nuovi dati da campo per la diagnostica compressori, valutando eventualmente nuovi algoritmi di elaborazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The experience gained in the development of boundary layer machines coupled to high-speed electric generators has recently allowed the development of innovative methodologies both for the diagnostics of rotating machines, in particular compressors, and for small-scale energy recovery (energy harvesting), aimed at powering sensors or increasing the energy autonomy of autonomous systems. This activity has a twofold purpose: on the one hand, to continue the study of the diagnostics of rotating machines on specific experimental demonstrators using innovative sensors, and on the other, to develop the application of the same sensors also for energy harvesting from oscillating masses. The grant holder, starting from an existing methodological basis, will analyze new field data for compressor diagnostics, possibly evaluating new processing algorithms. |
Data del bando | 02/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |