Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comunicazione nell’ambito dei progetti finanziati Horizon Europe, Attività di comunicazione e di liaison per il sistema Digital Manufacturing, 2024_ASSEGNI_DIG_92 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Communication within Horizon Europe funded projects, Communication and Liaison Services for Digital Manufacturing Ecosystem, 2024_ASSEGNI_DIG_92 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il Digital Manufacturing è uno dei pilastri dell'Agenda Strategica di Ricerca "Made in Europe" (MiE) per Horizon Europe (HEP). Molte iniziative all'interno di MiE sono state create per supportare l'adozione delle Tecnologie Digitali da parte dell'Industria Manifatturiera: le azioni di innovazione I4MS2 di HEP (Innovazione ICT per le PMI Manifatturiere) stanno creando una comunità di poli di innovazione digitale dell'UE per la Manifattura, mentre le azioni di ricerca e innovazione "Manufacturing as a Service" (MaaS) sono focalizzate su nuovi Modelli di Business per la resilienza delle Catene di Fornitura. Il presente programma di ricerca mira a stabilire collegamenti tra le due comunità grazie a un insieme mirato di azioni comuni di Disseminazione e Comunicazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Digital Manufacturing is one of the key pillars of Made in Europe MiE Strategic Research Agenda for Horizon Europe (HEP). Several initiatives in MiE have been recently created for supporting the adoption of Digital Technologies (e.g. CEI Cloud Edge IoT, Data, AI, Virtualization technologies) by Manufacturing Industry. More in particular, HEP I4MS2 Innovation Actions (ICT Innovation for Manufacturing SMEs) are creating a community of EU Digital Innovation Hubs for Manufacturing, while Manufacturing as a Service MaaS Research and Innovation Actions are mostly focusing on new Business Models for Supply Chains resilience. The present research program aims at establishing bridges between the two communities thanks to a focused set of common Dissemination and Communication actions. |
Data del bando | 25/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 42600.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |