Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'impatto della trasformazione verde e digitale nell'industria manifatturiera, Creazione di una metodologia di trasformazione sostenibile e digitale per l'industria manifatturiera, 2024_ASSEGNI_DIG_93 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Impact of Green and Digital Transformation in the Manufacturing Industry, Development of a sustainable and digital transformation methodology for the manufacturing industry, 2024_ASSEGNI_DIG_93 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Come indicato da EFFRA Made in Europe SRIA, l’industria europea sta guidando la trasformazione verso la neutralità climatica e un’economia circolare sostenibile. Le aziende manifatturiere europee sono in costante divenire, con l’obiettivo di essere sempre “più produttive con meno”, sia in termini di utilizzo dei materiali che di consumo energetico. La dinamica della corrente dei mercati globali porta a cicli di vita dei prodotti più brevi e una maggiore varietà della domanda di prodotti, influenzati anche da una maggiore volatilità della domanda. Le tecnologie digitali possono supportare le aziende nel raggiungimento di questi obiettivi, da cui deriva la necessità di una metodologia solida e robusta per questo avvicinamento. |
Descrizione sintetica in inglese | As indicated by EFFRA Made in Europe SRIA, the European industry is leading the transformation towards climate neutrality and a sustainable circular economy. European manufacturing companies are continuously evolving with the goal of being "more productive with less," both in terms of material usage and energy consumption. The dynamics of current global markets lead to shorter product life cycles and a greater variety of product demand, also influenced by increased demand volatility. Digital technologies can support companies in achieving these objectives, hence the need for a solid and robust methodology for this approach. |
Data del bando | 25/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 45000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |