Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Centri per l’adozione del cane. Una riqualificazione etica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dog adoption centers. Redevelopment from an ethical point of view |
G.S.D. | 11/PHIL-03 - FILOSOFIA MORALE |
S.S.D | PHIL-03/A - Filosofia morale |
Descrizione sintetica in italiano | L’adozione di animali domestici e la convivenza con essi hanno assunto nel tempo le caratteristiche di un fenomeno ad alta significatività sociale. La competenza etica può essere identificata come fattore trasversale che contribuisce alla tutela del benessere animale. Gli obiettivi della ricerca sono: l’individuazione e analisi dei bisogni relativi al processo di adozione presso le strutture canili-rifugio del territorio italiano; l’implementazione e sviluppo della competenza etica dei soggetti coinvolti nel processo di adozione, promuovendolo come attività portante delle strutture canili-rifugio; la valutazione dell’idoneità per gli Interventi Assistiti con Animali di gruppi selezionati di cani dal contesto canile-rifugio attraverso il PADA test. |
Descrizione sintetica in inglese | The adoption of pets and living with them has over time taken on the characteristics of a phenomenon of high social significance. Ethical competence can be identified as a transversal factor contributing to the protection of animal welfare. The objectives of the research are: the identification and analysis of the needs related to the adoption process at the kennel-shelter facilities on the Italian territory; the implementation and development of the ethical competence of the subjects involved in the adoption process, promoting it as a core activity of the kennel-shelter facilities; the evaluation of the suitability for Assisted Interventions with Animals of selected groups of dogs from the kennel-shelter context through the PADA test. |
Data del bando | 02/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |