Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Promuovere il benessere psicofisico e contrastare il disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca universitaria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Promoting psychophysical well-being and reducing psychological and emotional distress of the university student population |
G.S.D. | 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA |
S.S.D | PSIC-04/B - Psicologia clinica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca riguarderà la rilevazione quali-quantitativa del benessere soggettivo e accademico e del supporto sociale percepito degli/le studenti dell’Università e dei percorsi di Alta Formazione, con particolare attenzione alle risorse personali e relazionali, ai fattori e ai processi protettivi e alle condizioni di rischio psicosociale e psicopatologico. Il progetto di ricerca, inoltre, intende stabilire la diffusione e l’entità del disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca universitaria con particolare riferimento alle condotte di dipendenza (es. da sostanze, comportamentali, tecnologiche, etc.). L’assegnista collaborerà a tutte le attività di ricerca che includeranno: la progettazione definitiva, la raccolta dati, la creazione e l’aggiornamento del dataset, le analisi statistiche, report dei risultati e loro divulgazione in molteplici forme. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will concern the qualitative-quantitative investigation of the subjective and academic well-being and perceived social support of university and higher education students, with particular attention to personal and relational resources, protective factors and processes, as well as to conditions of psychosocial and psychopathological risk. Furthermore, the research project intends to establish the diffusion and extent of psychological and emotional distress among the university student population with particular reference to addictive behaviors (for example to substances, behavioral, technological, etc.). The fellow will collaborate in all research activities that will include: the final design, data collection, creation and updating of the dataset, statistical analysis, reporting of the results and their dissemination in multiple forms. |
Data del bando | 02/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |