Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stabilità al vento trasversale di veicoli stradali in condizioni di temporali, Progetto PRIN 2022 - CROSS-STORM - Prot.: 202284ZER9 - CUP: D53D23003170006 - PNRR M4C2 I1.1, 2024_ASSEGNI_DMEC_36 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Crosswind stability of road vehicles under thunderstorms, Project PRIN 2022 - CROSS-STORM - Prot.: 202284ZER9 - CUP: D53D23003170006 - PNRR M4C2 I1.1, 2024_ASSEGNI_DMEC_36 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività inerente al progetto consiste di due step principali. 1. Calcolo dei carichi aerodinamici agenti su un veicolo che attraversi un temporale. 2. Valutazione della risposta dinamica del sistema guidatore-veicolo all'azione del vento e corrispondente rischio di incidente. Per la prima attività, i coefficienti aerodinamici verranno misurati mediante prove in galleria del vento su differenti veicoli stradali. Usando i coefficienti aerodinamici del veicolo e la distribuzione della velocità del vento, i corrispondenti carichi aerodinamici saranno calcolati. Per la seconda attività, per calcolare correttamente la reazione del guidatore ai carichi che si generano durante un temporale, una campagna sperimentale sarà realizzata sul simulatore di guida POLIMI DRISMI. |
Descrizione sintetica in inglese | The program activity is organised in two main steps. 1. Calculation of the aerodynamic loads acting on a road vehicle passing through a thunderstorm. 2. Evaluation of the dynamic vehicle-driver system response to wind action and the corresponding accident risk. Aerodynamic coefficients will be measured through a dedicated test campaign in the POLIMi wind tunnel (4x4m test section) on different road vehicles. Using the aerodynamic coefficients of the vehicle and the wind speed time-space distribution, the corresponding aerodynamic loads will be calculated. For the second step, to correctly reproduce the driver reaction to the thunderstorm loads on the vehicle, an experimental campaign will be carried out on the DRISMI, the new Dynamic Driving Simulator of POLIMI. |
Data del bando | 21/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25941.24 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |