Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di compositi metallici a cambiamento di fase per Thermal Management, Progetto "M-TES" G.A. 101115307 CUP D43C23003080006, 2024_ASSEGNI_DMEC_52 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of metallic composite Phase Change Materials (PCM) for Thermal Management , Project "M-TES" G.A. 101115307 CUP D43C23003080006, 2024_ASSEGNI_DMEC_52 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/21 - METALLURGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il campo principale della ricerca è lo sviluppo di materiali per l’accumulo di energia termica, ambiti nei quali i materiali a cambiamento di fase (PCM) sono uno strumento semplice ed economicamente vantaggioso. La possibilità di avere PCM compositi in cui solo una delle fasi ha caratteristiche di PCM favorisce l’estensione del campo applicativo di questi in componenti alla cui gestione termica si devono affiancare caratteristiche strutturali. E’ possibile considerare l’impiego di leghe immiscibili con fase PCM basso fondente per la realizzazione di questi compositi PCM. Tuttavia, la loro messa a punto e selezione richiede la conoscenza approfondita della correlazione tra composizione chimica, fasi presenti e risposta termica del materiale composito |
Descrizione sintetica in inglese | The main research field lays in the development of materials for Thermal Energy Storage, in which materials displaying a phase transition are a simple and cost-effective tool. The possibility to have composite PCMs in which only one phases acts as PCM is favourable for widening the use of PCMs to components which have to combine structural properties to thermal management. For these PCM composites the use of immiscible alloys with a low-melting phase can be considered. Their selection and tuning for specific components require a deep knowledge of the correlations between alloy composition, phases in the composite and its thermal response. |
Data del bando | 23/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25941.24 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / EIC |
---|
Data di scadenza del bando | 02/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |