Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli numerici alla multi-scala per investigare i meccanismi di danneggiamento, Progetto PRIN 2022 "ARCHIMEDES" - Prot. 2022R4KA9X - CUP D53D23003940006 - PNRR M4C2 I1.1, 2024_ASSEGNI_DMEC_58 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical multi-scale models to detect damage mechanisms, Project PRIN 2022 "ARCHIMEDES" - Prot. 2022R4KA9X - CUP D53D23003940006 - PNRR M4C2 I1.1, 2024_ASSEGNI_DMEC_58 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Modelli numerici tridimensionali sono sviluppati partendo dalle immagini ottenute dalle scansioni effettuate al sincrotrone con una risoluzione nell'intervallo di 1-2 micron. È stata progettata e realizzata una macchina di prova compatibile con il sincrotrone. Questa macchina di prova consente di eseguire test di carico sui campioni che vengono successivamente scansionati al sincrotrone. Al termine di una sessione al Sincrotrone è possibile ottenere una ricostruzione tridimensionale dei modelli dei campioni caratterizzati da un danneggiamento crescente. Attraverso modelli numerici multiscala vorremmo indagare i meccanismi di origine ed evoluzione del danneggiamento alla micro-scala. |
Descrizione sintetica in inglese | Numerical three-dimensional models should be developed starting from the images obtained by the Synchrotron scans with a resolution in the range of 1-2 micron. A testing machine compatible with the Synchrotron was designed and realised. This testing machine allows to perform increasing loading tests on samples that are subsequently scanned at Synchrotron. At the end of a Synchrotron session we can obtain three-dimensional reconstruction of the sample models characterised by increasing damage. By means of multi-scale numerical models we would like to investigate the mechanisms of origin and evolution of damages micro-scale. |
Data del bando | 25/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |