Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione di Fibre Continue e di agenti Self-healing nella stampa 3D di compositi termoplastici, Progetto INFINITE PRIN 2022 Prot. 2022AKTCPH - CUP: D53D23005350006 - PNRR M4C2 I1.1, 2024_ASSEGNI_DMEC_55 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration of Continuous Fibers and Self-healing agents in 3D printed thermoplastic composites, Project INFINITE PRIN 2022 Prot. 2022AKTCPH - CUP: D53D23005350006 - PNRR M4C2 I1.1, 2024_ASSEGNI_DMEC_55 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si svolge nell'ambito del progetto INFINITE - Integration of Continuous Fibers and Self-healing agents in 3D printed thermoplastic composites, che ha l'obiettivo di sviluppare nuovi materiali termoplastici rinforzati con fibre continue con proprietĂ auto riparanti. Un'ampia campagna sperimentale caratterizzerĂ il comportamento statico e a fatica del materiale sintetizzato nell'ambito del progetto da parte dei partner di progetto. Si prevede una fase di modellazione numerica di fenomeni osservati, in particolare quelli di delaminazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program takes place within the INFINITE project - Integration of Continuous Fibers and Self-healing agents in 3D printed thermoplastic composites, which aims to develop new thermoplastic materials reinforced with continuous fibers with self-healing properties. An extensive experimental campaign will characterize the static and fatigue behavior of the material synthesized within the project by the project partners. A phase of numerical modeling of observed phenomena is envisaged, in particular those of delamination. |
Data del bando | 23/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |