Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio su scambiatori di calore ottimizzati per cambiamento di fase di refrigeranti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of Optimized Heat Exchangers for Phase Change of Refrigerants |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
G.S.D. | 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE |
S.S.D | IIND-07/A - Fisica tecnica industriale |
Descrizione sintetica in italiano | Indagine numerica e sperimentale dello scambio termico durante il cambiamento di fase di fluidi refrigeranti. In particolare verranno sviluppati codici di calcolo per la ottimizzazione di scambiatori di calore operanti in cambiamento di fase, con particolare riguardo alla condensazione. Tali codici serviranno a simulare le condizioni di lavoro di condensatori ed evaporatori all’interno di un ciclo a compressione di vapore per la refrigerazione e le pompe di calore. I risultati attesi sono: Sviluppo di codice di calcolo in ambiente Matlab per simulare il comportamento di un condensatore e ottimizzare forma e geometria delle superfici di scambio; Sviluppo di codice di calcolo in ambiente Matlab per simulare il comportamento di un evaporatore; Simulazione di condensatore ed evaporatore all’interno di un ciclo a pompa di calore. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to numerically and experimentally investigate the heat transfer during the phase change of refrigerants. In particular, computational codes will be developed for the optimization of heat exchangers operating during phase change, with particular attention to condensation. These codes will be used to simulate the working conditions of condensers and evaporators within a vapour compression cycle for refrigeration and heat pumps. The expected results are: Development of computational code in Matlab environment to simulate the behaviour of a condenser and optimize the shape and geometry of the heat transfer surfaces; Development of computational code in Matlab environment to simulate the behaviour of an evaporator; Simulation of condenser and evaporator within a heat pump cycle. |
Data del bando | 26/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20500 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Gradenigo,6 |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |