Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle interazioni sinergiche tra batteri e funghi benefici per lo sviluppo di nuovi bioformulati per la protezione delle piante |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study on synergistic interactions between beneficial bacteria and fungi to develop new microbial-based formulations for sustainable plant protection |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività da svolgere nell'ambito di questo assegno di ricerca riguarderanno lo studio di dinamiche radicali legate alle comunità batteriche per sviluppare strategie sostenibili per la gestione delle colture. Mediante tecniche di NGS verranno monitorati e isolati batteri associati alle radici di pomodoro e a ceppi di Trichoderma che verranno poi caratterizzati valutando i fenotipi legati alla promozione della crescita delle piante e alla loro protezione. Gli isolati batterici più promettenti verranno poi utilizzati per sviluppare un consorzio microbico che comprende isolati di Trichoderma, per poi valutarne l’efficacia nella prevenzione delle infezioni su piante di pomodoro nonché per l’attività biostimolante. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities will concern the study of the interaction between plant roots and bacterial communities to develop sustainable strategies for crop management. Using NGS techniques, bacteria associated with tomato roots and Trichoderma strains will be monitored and isolated and then will be characterized by evaluating their ability to improve plant growth and plant protection. The most promising bacterial isolates will then be used to develop a microbial consortium that includes Trichoderma isolates, to evaluate its effectiveness in preventing infections on tomato plants as well as growth biostimulant activity. |
Data del bando | 30/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it/assegni_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | per partecipare si deve scaricare bando assegno rif.29 Plant Protection e seguire le indicazioni: http://www.unina.it/assegni_ricerca per scaricare bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply you must download the call for applications ref. 29 Plant Protection and follow the uidelines:http://www.unina.it/assegni_ricerca to download the call |
Nome dell'Ente finanziatore | MIUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.miur.gov.it |
nadia.lombardi@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |