Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli, metodi e soluzioni innovative per la logistica, le operations e l’automazione del material handling e del packaging sostenibili nella filiera agroalimentare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Models, methods, and innovative solutions for logistics, operations and automation of sustainable material handling and packaging in the agro-food industry |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | • Analisi stato dell’arte delle metodologie di progettazione e controllo dei sistemi produttivi e logistici di prodotti alimentari • Sviluppo ed implementazione di modelli e metodi per la progettazione, gestione, controllo ed ottimizzazione di sistemi automatici di material handling, stoccaggio, picking e confezionamento di prodotti deperibili. • Virtualizzazione/digitalizzazione di strumenti di supporto decisionale nella produzione e nell’intra logistica per prodotti deperibili ed i loro imballi. • Analisi di impatto ambientale di soluzioni e tecnologie per il material handling e l’intralogistica di prodotti del food and beverage. • Soluzioni e tecnologie per il case picking automatizzato/robotizzato e per il packaging robotizzato. • Divulgazione dei risultati mediante la stesura di pubblicazioni divulgative e scientifiche Parte dell’attività dell’assegnista sarà svolto all’esterno dei locali dell’Università di Bologna. |
Descrizione sintetica in inglese | • Analysis of the state-of-the-art about integrated production and logistics systems in complex food and perishables supply chain networks; • Development and application of models and methods for designing, managing, controlling, and optimizing automated material handling systems, storage systems, picking and packaging of perishable products. • Design and prototyping digital twins for supply chain operations management and intra-logistics of perishable products and packaging solutions. • Environmental assessment of solutions and technologies for material handling and intra-logistics of food and beverage products. • Solutions and technologies for automated case-picking and robotized packaging. • Coordination with company members, project partners and applications of real-world pilots. • Publication and dissemination of obtained relevant scientific results. Part of the activities will be executed out of the buildings and facilities of Bologna University. |
Data del bando | 02/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
riccardo.manzini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |