Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di strategie di modellazione multiscala per stimare le proprietà meccaniche di componenti realizzati tramite stampa 3D |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of multiscale analysis strategies to estimate the mechanical properties of 3D-printed components |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
G.S.D. | 09/IIND-01 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E NAVALE |
S.S.D | IIND-01/D - Costruzioni e strutture aerospaziali |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede lo sviluppo di modelli numerici per simulare il comportamento meccanico di materiali stampati 3D a partire dalle proprietà meccaniche dei materiali di base tenendo conto degli effetti dovuti ai parametri di processo. Si utilizzerà un approccio multiscale per mettere in luce l’effetto della microstruttura sulle proprietà meccaniche a macroscala ed in generale per studiare le correlazioni fra le diverse scale di analisi. La ricerca sarà tesa a definire delle strategie computazionali in grado di gestire in un unico ambiente di analisi modelli numerici a scala diversa. Inoltre sarà indagata la sensibilità alla presenza di difetti (ad es. cricche iniziali) in termini di resistenza residua del materiale stampato 3D. I modelli numerici saranno validati con riferimento sia a dati disponibili in letteratura e/o ottenuti da test sviluppati nel corso della ricerca stessa. |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the development of numerical models to simulate the mechanical behaviour of 3D printed materials from the mechanical properties of the raw materials, taking into account the effects due to process parameters. A multiscale approach will be used to shed light on the effect of the microstructure on the mechanical properties at the macroscale and in general to study the correlations between the different scales of analysis. The research will be aimed at defining computational strategies capable of handling numerical models at different scales in a single analysis framework. In addition, the sensitivity to the presence of defects (e.g. initial cracks) in terms of residual strength of the 3D printed material will be investigated. The numerical models will be validated with reference to data available in the literature and/or obtained from tests developed during the research itself. |
Data del bando | 02/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21077 |
Periodicità | 15 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://cisas.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21077 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | CISAS Università di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Venezia, 15 |
Sito web | https://cisas.unipd.it/ |
centro.cisas@unipd.it | |
Telefono | 0039049 8276856 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://cisas.unipd.it/ |