Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attività di ricerca per la validazione sperimentale pre-clinica di protesi osteointegrate per amputati di arto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research activities for the pre-clinical experimental validation of osseointegrated prostheses for amputees |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel corso dell’assegno, l’assegnista dovrà occuparsi di sviluppare, modellare e testare delle protesi osteointegrate per amputati. In particolare, dovrà: - Elaborare immagini cliniche per analizzare l’anatomia dei singoli casi. - Progettare dispositivi personalizzati. - Eseguire delle simulazioni tramite modelli agli elementi finiti. - Progettare e condurre prove meccaniche su tali dispositivi. - Sviluppare e validare dei protocolli per eseguire prove biomeccaniche funzionali su segmenti ossei impiantati con tali dispositivi. - Preparare e gestire preparati anatomici da donatore umano. - Predisporre la documentazione propedeutica all’applicazione clinica. - Redigere i report periodici, sia per uso interno che verso gli auditor. |
Descrizione sintetica in inglese | During the duration of the fellowship, the fellow will develop, model and test osseointegrated prostheses for amputees. In particular, he/she will have to: - Process medical images to analize the anatomy of the different cases. - Design personalized devices. - Perform numerical simulations using finite element models. - Develop and perform mechanical tests on such devices. - Develop and validate protocols to perform functional biomechanical tests on bone segments implanted with such devices. - Prepare and manage anatomical specimens from human donors. - Prepare the documentation for the clinical deployment. - Prepare periodic reports, both for internal use, and for the auditors. |
Data del bando | 03/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.cristofolini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |