Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto e analisi di turbomacchine innovative, Ottimizzazione schiere e stadi in condizioni operative periodicamente fluttuanti. PRIN 2022-PE8 - EnaTech-RDE, 2024_ASSEGNI_DENG_57 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | design and analysis of innovative turbomachinery, cascades and stages optimisation under periodic fluctuating conditions. PRIN 2022-PE8 - EnaTech-RDE, 2024_ASSEGNI_DENG_57 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha l’obiettivo di progettare e analizzare il flusso in turbomacchine innovative per applicazione in sistemi di generazione di potenza e di propulsione aeronautica. L’aspetto innovativo che si vuole studiare in questo programma è relativo all’applicazione di metodi di progetto per flussi supersonici caratterizzati condizioni in ingresso periodicamente fluttuanti in condizioni mono e/o bifase. La condizione supersonica può avvenire sia all’ingresso delle schiere che in zone interne al canale palare. La condizione di efflusso potrebbe prevedere anche temperature elevate per le quali occorre approfondire le competenze relative al progetto di sistemi di raffreddamento. Il progetto si inserirà nel programma di lavoro del Prin 2022, Enatech. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to design and to analyze the flow in innovative turbomachinery for application in power generation and aeronautical propulsion systems. The innovative aspect that we want to study in this program is related to the application of design methods for supersonic flows characterized by periodically fluctuating inlet conditions in single and/or two-phase conditions. The supersonic condition can occur both at the entrance of the cascades and in areas inside the flow channel. The flow condition could also include high temperatures for which it is necessary to deepen the skills related to the design of cooling systems. The project is within the work program of Prin 2022, Enatech. |
Data del bando | 04/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27200.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |