Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione di un prototipo di TES (Thermal Energy Storage) in impianti di climatizzazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration of a prototype of TES (Thermal Energy Storage) in HVAC (Heating Ventilation Air Coditioning) systems |
G.S.D. | 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE |
S.S.D | IIND-07/A - Fisica tecnica industriale |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività prevede l’applicazione di un prototipo sviluppato nel progetto ECHO in tre casi di studio in diversi contesti climatici e impiantistici. Il lavoro richiede di verificare l’integrazione negli impianti esistenti della tecnologia. Inoltre occorre verificare il funzionamento del sistema e valutarne l’effettiva efficienza sulla base dei KPIs individuati nel progetto. Una volta verificato il funzionamento, il sistema dovrà essere modellato secondo un codice di calcolo dinamico semplificato per verificarne l’applicazione su ampia scala in contesti urbani e territoriali più ampi rispetto all’applicazione del singolo edificio |
Descrizione sintetica in inglese | The activity is based on the installation of a prototype developed in the project ECHO in three case studies in different climates, with different HVAC systems. The work is related to the evaluation of the integration of the technology in different existing HVAC systems. Moreover the operation of the system has to be analysed in order to check the effectiveness of the solution based on the KPIs defined in the project. Once verified the operating conditions, a simplified model of the system has to be modelled via a simplified dynamic simulation model for evaluating the application in a wider scale (e.g. at urban level) |
Data del bando | 05/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 29050 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dii.unipd.it/bando-assegno-di-ricerca-n-2024dii093 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 29050 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli,curriculumscientifico-professionale, produttivitàscientificae colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications,scientific and professional curriculum, scientificproductivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | https://www.dii.unipd.it/bando-assegno-di-ricerca-n-2024dii093 |
contratti.dii@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 20/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |