Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di metodologie per la prognostica di prodotti e processi industriali circolari e sostenibili - Rif. 217/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of methodologies for the prognostics of circular and sustainable industrial products and processes- Ref. 217/2024-AR |
G.S.D. | 09/IIND-04 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
S.S.D | IIND-04/A - Tecnologie e sistemi di lavorazione |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma riguarda lo studio di metodologie per la prognostica di sistemi complessi finalizzata alla prevenzione dei guasti, individuandone le potenziali cause e anticipando gli opportuni interventi correttivi. Le attività comprendono lo sviluppo di modelli affidabilistici e la loro implementazione in contesti operativi, considerando altresì gli aspetti economici relativi alla riparabilità e/o sostituibilità dei componenti, alla loro riutilizzabilità e/o al riciclo dei materiali di cui sono costituiti. La ricerca si focalizzerà prevalentemente sull’utilizzo di metodi di controllo predittivo della qualità e dell’affidabilità, basati sull'information-rich metrology, integrando tecniche di multi-sensor/data fusion e data augmentation anche con i digital twin dei prodotti e dei processi industriali analizzati, al fine di raggiungere obiettivi di zero-defect manufacturing, full circularity e zero-waste. |
Descrizione sintetica in inglese | The program concerns the study of methodologies for the prognostics of complex systems aimed at preventing failures, identifying their potential causes and anticipating appropriate corrective interventions. The activities include the development of reliability models and their implementation in operational contexts, also considering the economic aspects related to the repairability and/or replaceability of components, their reusability and/or recycling of materials. The research will focus mainly on the use of predictive quality and reliability control methods, based on information-rich metrology, integrating multi-sensor/data fusion and data augmentation techniques also with the digital twins of the products and industrial processes analyzed, in order to achieve zero-defect manufacturing, full circularity and zero-waste objectives. |
Data del bando | 06/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Sito web | https://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |