Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo delle funzionalità di un veicolo subacqueo senza pilota equipaggiato con sensoristica per la caratterizzazione della biodiversità. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of the functionality of an unmanned underwater vehicle equipped with sensors for biodiversity characterisation. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività proposta rappresenta il naturale proseguimento del Progetto SUSHI-DROP (Sustainable fiSheries with DROnes data Processing) nel quale è stato sviluppato un veicolo subacqueo senza equipaggio (Unnammed Underwater Vehicle, UUV) dotato di sensori per il monitoraggio delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche. Il drone può effettuare ricerche senza interferire con il fondo marino e con costi ridotti rispetto all’utilizzo di navi oceanografiche. Il drone è attualmente dotato di tecnologie acustiche e ottiche e deve essere arricchito con strumenti software di analisi dati per valutare lo stato delle popolazioni ittiche e, in generale, per monitorare la biodiversità degli ecosistemi marini. Inoltre saranno integrati nuovi strumenti quali flusso-citometri e campionatori di DNA ambientale per potenziare le capacità di caratterizzazione degli habitat. Infine saranno studiate nuove tecniche di guida e controllo per migliorare l’autonomia e la manovrabilità in navigazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed activity represents the natural continuation of the SUSHI-DROP (Sustainable fiSheries with DROnes data Processing) Project. An Unmanned Underwater Vehicle (UUV) equipped with sensors to monitor physical, chemical and biological characteristics was developed. The drone is capable to carry out research without interfering with the seabed and with reduced costs compared to the use of oceanographic vessels. The drone is currently equipped with acoustic and optical technologies and is to be enhanced with data analysis software tools to assess the state of fish populations and, in general, to monitor the biodiversity of marine ecosystems. In addition, new instruments such as flow cytometers and environmental DNA samplers will be integrated to enhance habitat characterisation capabilities. Finally, new guidance and control techniques will be studied to improve autonomy and manoeuvrability during navigation. |
Data del bando | 09/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |