Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Health data ingestion, integration, and analytics for mobile and wearable devices |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Health data ingestion, integration, and analytics for mobile and wearable devices |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Per gestire efficacemente il flusso di dati clinici o sanitari da dispositivi mobili e indossabili verso un sistema backend, si possono utilizzare diverse tecnologie. Queste includono piattaforme di streaming dati per l'elaborazione in tempo reale, sistemi di messaggistica sicura e lo sviluppo di API sicure. La ricerca mira a creare una soluzione tecnologica che risponda a tre requisiti principali: abilitare l'elaborazione dei dati in tempo reale o quasi-reale adatta per i Digital Twins e il trasferimento di grandi volumi di dati; garantire la conformità al GDPR e alle leggi nazionali sulla privacy, data la natura personale dei dati sanitari; e mantenere un'alta interoperabilità per le applicazioni sanitarie utilizzando standard come HL7 FHIR. Questa soluzione sarà testata in vari progetti di ricerca europei come EDITH per applicazioni Digital Twin, METASTRA per progetti di radiomica, BIOTOOL per la progettazione di diagnostica companion e CPW per applicazioni in medicina del lavoro. |
Descrizione sintetica in inglese | To effectively manage the streaming of clinical or healthcare data from mobile and wearable devices to a backend system, several technologies can be utilized. These include Data Streaming Platforms for real-time processing, Secure Messaging Systems, and the development of secure APIs. The research aims to create a technological solution addressing three main requirements: enabling real-time or quasi-real-time data processing suitable for Digital Twins and transferring large data volumes for clinical research; ensuring compliance with GDPR and national privacy laws due to the personal nature of health data; and maintaining high interoperability for healthcare applications using standards like HL7 FHIR. This solution will be tested in multiple European research projects such as EDITH for Digital Twin applications, METASTRA for radiomics projects, BIOTOOL for companion diagnostics design, and CPW for occupational medicine applications. |
Data del bando | 09/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |