Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Geoinformatica e Ambiente, SPACE IT UP!- CUP D43C24000350006 - Inquinamento atmosferico e Osservazione della Terra, 2024_ASSEGNI_DICA_50 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geoinformatics and Environment, SPACE IT UP!- CUP D43C24000350006 - Atmospheric Pollution and Earth Observation, 2024_ASSEGNI_DICA_50 |
G.S.D. | 08/CEAR-04 - GEOMATICA |
S.S.D | CEAR-04/A - Geomatica |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si basa su nuove osservazioni, algoritmi, modelli e metodologie geospaziali efficienti, mirati al monitoraggio delle concentrazioni di inquinanti e delle fonti di emissione nelle aree urbane e ad agricoltura intensiva. Inoltre, si supporterà la studio delle zone urbane climatiche locali, tematica che è parte del progetto globale del gruppo di ricerca. L'iniziativa si concentrerà sull'integrazione di dati geolocalizzati e variabili nel tempo da diverse fonti e sullo sviluppo di modelli basati sull'analisi statistica classica o sull'intelligenza artificiale per monitorare le aree altamente urbanizzate e fornire agli attori decisionali strumenti per strategie di gestione e pianificazione sostenibili. SPACE IT UP! APPROVATO CON DECRETO ASI N. 53/2024 - CUP D43C24000350006 |
Descrizione sintetica in inglese | The research is based on new observations, algorithms, models, and efficient geospatial methodologies to monitor pollutant concentrations and emission sources in urban and intensive agriculture areas. Additionally, it will support the study of local urban climate zones, a topic that is part of the global project of the research group. The initiative will focus on integrating geolocated and temporally variable data from various sources and developing models based on classical statistical analysis or artificial intelligence to monitor highly urbanized areas and provide decision-makers with tools for sustainable management and planning strategies. SPACE IT UP! APPROVED BY ASI DECREE NO. 53/2024 - CUP D43C24000350006 |
Data del bando | 09/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |