Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IBISBA-DIALS - CUP B67G24000340006 Grant Agreement Project 101131085 IBBR-AR-012-2024-NA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IBISBA-DIALS - CUP B67G24000340006 Grant Agreement Project 101131085 IBBR-AR-012-2024-NA |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Biotechnology |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | IBISBA è un'infrastruttura di ricerca europea (RI) inclusa nella roadmap ESFRI. La sua missione è quella di fornire una gamma di servizi di R&S, contribuendo allo sviluppo della biotecnologia industriale come tecnologia abilitante chiave dell'economia intelligente e circolare. IBISBA-DIALS porterà alla creazione da parte della Commissione europea dell'entità legale IBISBA-ERIC e rafforzerà l'eccellenza scientifica e tecnologica di IBISBA I principali obiettivi del progetto sono: 1 Creazione da parte della Commissione europea dell'entità legale IBISBA-ERIC 2 Rafforzare l'eccellenza scientifica e tecnologica di IBISBA |
Descrizione sintetica in inglese | IBISBA is a European Research Infrastructure (RI) included in the ESFRI roadmap. Its mission is to provide a range of R&D services, contributing to the development of industrial biotechnology as a key enabling technology of the smart and circular economy. IBISBA-DIALS will lead to the creation by the European Commission of the legal entity IBISBA-ERIC and will strengthen the scientific and technological excellence of IBISBA. The main objectives are: 1 Creation by the European Commission of the legal entity IBISBA-ERIC 2 Strengthen the scientific and technological excellence of IBISBA |
Data del bando | 11/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23889 |
Periodicità | 1 ANNO |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/documenti/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | /// |
Altri costi in inglese | /// |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Esperienza di base nel settore e Titoli Valutabili |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Basi experience in the field and assessable qualifications |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Esame Titoli e Colloquio Orale |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles Examination and Oral Colloquium |
Nome dell'Ente finanziatore | C.N.R. Istituto di Biosciene e BioRisorse IBBR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80131 |
Indirizzo | Via Pietro Castellino, 111 |
Sito web | http://ibbr.cnr.it/ibbr/ |
segreteria.napoli@ibbr.cnr.it | |
Telefono | 081/6132481 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |