Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sicurezza d’uso dei farmaci e riposizionamento: aspetti scientifici e regolatori in ambito neurologico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | safe use and repurposing of medicinal products: scientific and regulatory aspects in neurological setting |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca dell'assegnista si colloca all'interno del progetto PNRR-PE MNESYS, focalizzato sulla definizione di nuovi biomarcatori e target farmacologici per le malattie neurologiche. L'assegno in particolare è finalizzato ad analizzare le principali difficoltà nel condividere dati clinici utili al monitoraggio della sicurezza d’uso dei farmaci nelle malattie neurodegenerative, e l’eventuale riposizionamento in indicazioni differenti da quelle registrate. Ciò riguarderà sia dati generati all’interno di uno studio clinico registrativo di farmaci, sia dati provenienti da studi osservazionali o pratica clinica. Il progetto inoltre analizzerà procedure già utilizzate da reti di ricercatori, agenzie regolatorie e industrie farmaceutiche per la condivisione dei dati in Europa, al fine ultimo di definire possibili soluzioni da estendere le strategie definite ad altri contesti di ricerca clinica e regolatoria. I ricercatori coinvolti in MNESYS collaboreranno attivamente. |
Descrizione sintetica in inglese | Research activity will part of the PNRR-PE MNESYS project, that deals with the identification of new biomarkers and possible pharmacological targets for neurological diseases. The enrolled researcher will cointribute with MNESYS investigators in analysing main obstacles for sharing and reusing clinical data useful for monitoring the safety of medicinal products within neurodegenerative diseases, as well as for defining possible repositioning for purposes different from authorised indications. The analysis will focus on data from both premarketing clinical studies and observational studies or clinical practice. This activity will also take into account already used procedures by researcher networks, regulatory agencies and drug companies to share clinical data in Europe, in order to co ntribute in defining solutions to be extended to other clinical research and regulatory procedure fields. Partners involved in MNESYS with actively collaborate with the enrolled researcher. |
Data del bando | 11/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |