Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Viticoltura in Salento: miglioramento della resilienza in vigneto per l’adattamento al cambiamento climatico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | VITICULTURE IN SALENTO: IMPROVING RESILIENCE IN THE VINEYARD FOR CLIMATE CHANGE ADAPTATION |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
G.S.D. | 07/AGRI-03 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI |
S.S.D | AGRI-03/A - Arboricoltura generale e coltivazioni arboree |
Descrizione sintetica in italiano | Il Salento si trova in un ambiente molto limitante ed il cambiamento climatico rischia di rendere ancora più difficile la coltivazione in questo territorio. La viticoltura, in particolare, riveste un ruolo fondamentale per l’economia della regione. Per adattare le scelte in campo viticolo alla crescente pressione degli stress, la ricerca si pone l’obiettivo di individuare le strategie più adatte a massimizzare la resilienza dei vigneti. Gli assegnisti studieranno l’espressione fenotipica delle piante di vite coltivate nei diversi campi sperimentali dell’Azienda Tenute Emera (Lizzano, Taranto) ed effettueranno analisi di varia natura presso il DiSTeBA dell’Università del Salento. Gli assegni avranno un carattere di multidisciplinarietà, includendo i due SSD AGRI-03/A (ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE) e AGRI-08/A (MICROBIOLOGIA AGRARIA, ALIMENTARE E AMBIENTALE). |
Descrizione sintetica in inglese | Salento is located in a very limiting environment and climate change risks are making cultivation in this territory even more difficult. Viticulture, in particular, plays a fundamental role in the economy of the region. In order to adapt the choices in the viticultural field to the growing pressure of stress, this research aims to identify the most suitable strategies to maximize the resilience of the vineyards. The grant holders will study the phenotypic expression of the vine plants grown in the different experimental fields of the Tenute Emera Company (Lizzano, Taranto) and will carry out various types of analyses at the DiSTeBA of the University of Salento. The grants will have a multidisciplinary character, SSDs AGRI-03/A (ARBORICULTURE AND FRUITCULTURE) and AGRI-08/A (AGRICULTURAL, FOOD AND ENVIRONMENTAL MICROBIOLOGY). |
Data del bando | 11/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67336223 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25000 |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITà DEL SALENTO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | LECCE |
Sito web | https://www.unisalento.it/ |
dip.scienze.tecnologie.biologiche@cert-unile.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|