Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dispositivi e circuiti avanzati per il calcolo in memoria e la sicurezza hardware, Prin PNRR 2022 CAMOUFLAGE ID Progetto: P2022AXCXZ (CUP D53D23019320001), 2024_ASSEGNI_DEIB_134 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced devices and circuits for in-memory computing and hardware security , Prin PNRR 2022 CAMOUFLAGE ID Progetto: P2022AXCXZ (CUP D53D23019320001), 2024_ASSEGNI_DEIB_134 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca verterà sullo studio di dispositivi e circuiti per il calcolo in memoria e le funzioni nonclonabili in ambito di sicurezza hardware. Array crossbar di dimensioni fino a 128x128 verranno progettati e caratterizzati insieme a blocchi di periferia come comparatori, decodificatori, amplificatori operazionali e convertitori analogico-digitali finalizzati allo sviluppo di funzioni hardware complete ad alta efficienza energetica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims at the study of devices and circuits for in-memory computing and nonclonable function for hardware security. Crossbar arrays with size up to 128x128 will be designed and characterized with their respective periphery blocks, including comparators, decoders, operational amplifiers and analog-digital converters aimed at the development of complete hardware functions with high energy efficiency. |
Data del bando | 29/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20379.24 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |