Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La competenza valutativa degli insegnanti: fattori determinanti e buone pratiche - Pubblicato sull'Albo uff. con n. 11083 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Evaluative Competence of Teachers: Determinant Factors and Best Practices. (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 11083) |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
G.S.D. | 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
S.S.D | PAED-02/B - Pedagogia sperimentale |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si focalizzerà sull’area dello sviluppo professionale degli insegnanti con una attenzione peculiare alla competenza valutativa e ai fattori che possono ostacolarne o sostenerne il miglioramento. Tale attività riguarderà in modo particolare: − l’analisi della letteratura nazionale e internazionale relativa ai fattori che incidono sulla competenza valutativa degli insegnanti; − l’individuazione di buone pratiche per promuovere la competenza valutativa degli insegnanti all’interno di percorsi di formazione iniziale e continua. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the area of teachers' professional development with particular attention to evaluative competence and the factors that can hinder or support its improvement. This activity will specifically involve: − the analysis of national and international literature related to the factors affecting teachers' evaluative competence; − the identification of best practices to promote teachers' evaluative competence within initial and ongoing training programmes. |
Data del bando | 12/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27.600,00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005684095-UNFICLE-2ac080d5-5964-4ae5-a2a0-b24a34bf3756-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca nel SSD oggetto del bando, consolidata esperienza di ricerca nel settore scientifico disciplinare di riferimento e in particolare nei temi oggetto del programma. Curriculum scientifico - professionale idoneo allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD in the SSD covered by the announcement, consolidated research experience in the scientific disciplinary sector of reference and in particular in the topics covered by the programme. Scientific-professional CV suitable for carrying out the research. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento Forlilpsi |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | http://www.unifi.it |
valutazioni@forlilpsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | valutazioni@forlilpsi.unifi.it |