Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione numerica e prove sperimentali di turbine eoliche offshore galleggianti a vari livelli di accuratezza , PRIN 2022- PE8 NETTUNO. CUP D53D23003930006, ID 2022PFLPHS, 2024_ASSEGNI_DENG_44 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-fidelity numerical simulations and experimental testing of floating offshore wind turbines, PRIN 2022- PE8 NETTUNO. CUP D53D23003930006, ID 2022PFLPHS, 2024_ASSEGNI_DENG_44 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca prevede la modellazione ed analisi della performance di una turbina eolica galleggiante, della evoluzione della scia rilasciata e della sua interazione con una seconda macchina uguale posta sottovento. Sono anche previste attività sperimentali in galleria del vento GVPM di Bovisa, dove le due turbine saranno provate sia in configurazione isolata che in tandem. I risultati saranno utilizzati sia per la validazione di codici di calcolo che per la ottimizzazione della potenza generata dal cluster di machine tramite avanzate strategie di controllo La proposta di ricerca si inserisce nel progetto NETTUNO, finanziato da Next-GenerationEU, tramite la call PRIN2022 emessa dal Governo Italiano. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project involves the modeling and analysis of the performance of a floating off shore wind turbine, the evolution of the wake shed by the turbine and its interaction with a second identical machine placed downwind. Experimental activities are also planned in the GVPM wind tunnel in Bovisa, where the two turbines will be tested both in isolated and tandem configurations. The results will be used for the validation of computational codes and also aimed at the optimization of the power generated by the turbine cluster through advanced control strategies The research proposal is part of the NETTUNO project, funded by NextGenerationEU, through the call PRIN2022 issued by the Italian Government |
Data del bando | 10/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |