Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi biospecifici basati su nanomateriali innovativi per la determinazione di biomarcatori correlati alla malattia di Alzheimer |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of biospecific assays based on innovative nanomaterials for the detection of biomarkers related Alzheimer's disease |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la progettazione e lo sviluppo di un biosensore per la rivelazione di specifici biomarcatori relativi al morbo di Alzheimer combinando il formato analitico paper-based con la rivelazione ottica (colorimetrica e chemiluminescente). In particolare, una volta selezionati i biomarcatori di interesse, saranno comparati diversi approcci basati su riconoscimento biospecifico molecolare ottimizzati su supporto cartaceo al fine di ottenere dispositivi analitici portatili e di facile utilizzo sfruttando innovativi nanomateriali per la loro realizzazione. La rivelazione verrà effettuata utilizzando piattaforme portatili (es. fotocamera dello smartphone), in grado di quantificare il segnale colorimetrico o chemiluminescente. Il progetto sarà volto a dimostrare la possibilità di integrare un sistema analitico basato su reazioni molecolari biospecifiche all’interno di una piattaforma miniaturizzata e a basso costo per la rivelazione di biomarcatori di interesse. |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the design and development of a biosensor for the detection of specific biomarkers related to Alzheimer's disease by combining paper-based analytical format with optical (colorimetric and chemiluminescent) detection. Specifically, once the biomarkers of interest have been selected, different approaches based on paper-based optimized molecular biospecific recognition will be compared in order to obtain portable and easy-to-use analytical devices by exploiting innovative nanomaterials for their fabrication. Detection will be performed using portable platforms (e.g., smartphone camera), which can quantify the colorimetric or chemiluminescent signal. The project will aim to demonstrate the possibility of integrating an analytical system based on biospecific molecular reactions within a miniaturized, low-cost platform for the detection of biomarkers of interest. |
Data del bando | 13/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |