Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Profilazione biomolecolare dei pazienti affetti da neoplasia avanzata che afferiscono alla valutazione del Molecular Tumor Board (MTB) e nel contesto del CORM. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biomolecular profiling in cancer patients affected by advanced stage disease that benefit of Molecular Tumor Board (MTB) Evaluation in the context of CORM. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il 10% circa dei pazienti affetti da neoplasia in fase avanzata (metastatica), presenta alterazioni genomiche riconosciute come biomarcatori, utili per la selezione del trattamento antitumorale di precisione negli attuali standard di cura. Un ulteriore 27% è portatore di aberrazioni genomiche per le quali esistono prove cliniche convincenti a sostegno del loro uso come biomarcatori predittivi per la risposta ad una terapia farmacologica al di fuori dell'indicazione registrata. Le tecniche di profiling molecolare, come il sequenziamento di nuova generazione mediante NGS (Next Generation Sequencing), producono una enorme quantità di dati la cui analisi è particolarmente complessa. Il progetto di ricerca verterà sull'implementazione di pannelli di profilazione biomolecolare per ricercare eventuali mutazioni utili per offrire nuove opportunità di cura nei casi in cui le opzioni di trattamento standard siano esaurite o per la ricerca di pacchetti più limitati di alterazioni molecolari. |
Descrizione sintetica in inglese | Approximately 10% of patients with advanced (metastatic) cancer presents genomic alterations recognized as biomarkers, useful for precision cancer treatment selection in current standards of treatment. A further 27% carry genomic aberrations for which they exist compelling clinical evidence supporting their use as predictive biomarkers for the response to a drug therapy outside the registered indication. Molecular profiling techniques, such as next generation sequencing using NGS (Next Generation Sequencing), produce an enormous amount of data whose analysis is particularly complex. The research project will focus on the implementation of biomolecular profiling panels to search for possible mutations useful for offering new treatment opportunities in cases where standard treatment options are exhausted or for searching for more limited packages of molecular alterations. |
Data del bando | 12/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Concorsi/Concorsi_Vari/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | https://www.univpm.it |
carriere.docenti@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/10/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://istanze.univpm.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=ASS_2024_13U_LAU_TIPO_B |