Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fragilità nella fibrillazione atriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Frailty in atrial fibrillations |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà inserirsi all’interno di progetto vincitore del bando PRIN 2022 “Atrial Fibrillation and frailty development in older patients. Do therapeutic options exert a protective effect? From physical function, mood and cognition to metabolic pathways and “inflammageing”. The CAFFE (Cardioversion of Atrial Fibrillation and Frailty in the Elderly) Study”. Tale attività prevederà: • Supporto nella stesura del protocollo di studio per l'invio a valutazione dei CE AVEC; • Approfondimento delle tematiche relative alla fibrillazione atriale; • Seguire attivamente l’arruolamento dei soggetti per il progetto allegato; • Collaborazione alla strutturazione e validazione della eCRF • Inserimento dati in eCRF e relativo controllo di qualità dei dati clinici; • Applicare fondamenti di analisi statistiche ed epidemiologiche. L’assegnista parteciperà a riunioni di equipe e corsi relativi alla tematica di interesse. |
Descrizione sintetica in inglese | The fellow will join the winning project of the PRIN 2022 call “Atrial Fibrillation and frailty development in older patients. Do therapeutic options exert a protective effect? From physical function, mood and cognition to metabolic pathways and “inflammageing.” The CAFFE (Cardioversion of Atrial Fibrillation and Frailty in the Elderly) Study.” This activity will include: - Support in drafting the study protocol for sending AVECs for evaluation; - In-depth study of issues related to atrial fibrillation; - Actively following the enrollment of subjects for the attached project; - Collaboration in structuring and validating the eCRF - Data entry into eCRF and related quality control of clinical data; - Apply fundamentals of statistical and epidemiological analysis. The fellow will participate in team meetings and courses related to the topic of interest. |
Data del bando | 13/09/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |