Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del potenziale di sequestro del carbonio degli ecosistemi estuarini |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of carbon sequestration potential of estuarine ecosystems |
G.S.D. | 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME |
S.S.D | CEAR-01/B - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia |
G.S.D. | 04/GEOS-02 - PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA |
S.S.D | GEOS-02/B - Geologia stratigrafica e sedimentologia |
Descrizione sintetica in italiano | Valutare il potenziale di sequestro di CO2 degli habitat costieri attraverso approfondite osservazioni sul campo. Il progetto integrerà dati ottenuti sia tramite remote sensing sia attraverso misure in campo, i quali saranno associati ad analisi di laboratorio dei dati raccolti, contribuendo allo sviluppo di un solido quadro modellistico integrato su diverse scale. In particolare, il progetto prevede la raccolta e l'analisi di campioni di suolo, consentendo la stima quantitativa del contenuto di Materia Organica e Carbonio Organico Totale in sistemi estuarini selezionati. Inoltre, verranno raccolte informazioni sui parametri che permettano di evidenziare diverse caratteristiche della vegetazione (caratteristiche morfometriche della vegetazione alofila, densità spaziale, copertura del suolo e distribuzione delle specie) per di migliorare la nostra capacità di descrivere in modo accurato il potenziale di sequestro del carbonio dei sistemi estuarini. |
Descrizione sintetica in inglese | The primary objective of the project is to assess CO2-sequestration potential of coastal habitats through comprehensive field observations and measurements. The project will integrate observational data obtained from both remote sensing and on-site field surveys, which will be coupled with laboratory analyses of field data, contributing to the development of a robust multiscale-integrated modeling framework. Specifically, the project will involve core collection and analysis, enabling the quantitative determination of Organic Matter and Total Organic Carbon content in selected estuarine systems. Additionally, the project will encompass the collection of inventory parameters to characterize various vegetation features (morphometric characteristics of halophytic vegetation, spatial density, canopy cover, and species distribution) to enhance our ability to provide a more accurate description of the carbon sequestration potential within estuarine systems. |
Data del bando | 10/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21077 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21077 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Geoscienze - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Gradenigo 6 |
Sito web | https://www.geoscienze.unipd.it/ |
ricerca.geoscienze@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |