Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Traduzione letteraria e 'cultural transfer' tra Italia e Romania: creazione di un archivio digitale delle traduzioni letterarie dall'italiano al romeno e dal romeno all'italiano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Literary translation and 'cultural transfer' between Italy and Romania: creation of a bilingual digital archive of literary translations from Italian into Romanian and from Romanian into Italian |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
G.S.D. | 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE |
S.S.D | FLMR-01/E - Lingua e letteratura romena |
Descrizione sintetica in italiano | Avendo come punto di riferimento quanto indicato nel progetto PRIN, l’attività prevista dall’assegno in oggetto riguarderà: 1. lo spoglio dei repertori bibliografici e di altri materiali documentari al fine di reperire i dati relativi alle traduzioni in italiano di opere letterarie rumene e la traduzione in rumeno di opere letterarie italiane realizzate nel periodo 1848-1900; 2. il reperimento e controllo del materiale bibliografico di cui al punto precedente nelle biblioteche italiane e rumene; 3. la verifica dei dati bibliografici raccolti e, laddove necessario, integrazione e correzione delle informazioni; 4. la redazione delle schede bibliografiche che saranno inserite nel portale dell’Archivio digitale delle traduzioni letterarie rumeno-italiano/italiano-rumeno 5. la verifica testuale delle edizioni e trascrizione delle traduzioni in rumeno inedite o prive di edizione moderna |
Descrizione sintetica in inglese | Taking the PRIN project as a point of reference, the activity envisaged by the present grant will concern 1. the study of bibliographical directories and other documentary material in order to find data on translations into Italian of Romanian literary works and the translation into Romanian of Italian literary works made in the period 1848-1900; 2. the tracing and checking of the bibliographic material mentioned in the previous point in Italian and Romanian libraries; 3. checking the bibliographical data collected and, where necessary, supplementing and correcting the information 4. the compilation of the bibliographical records that will be included in the Digital Archive portal of Romanian-Italian/Italian-Romanian literary translations 5. textual verification of the editions and transcription of the Romanian translations that are unpublished or lacking a modern edition |
Data del bando | 13/09/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura comparativa di selezione |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative selection procedure |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Roma Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Circonvallazione Tiburtina n. 4 |
Sito web | https://www.uniroma1.it/it/ |
studieuropei@uniroma1.it | |
Telefono | 0649911 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-seai.cloud/Home/CPService |